Finanza Agevolata

COSA INDICA IL TERMINE "FINANZA AGEVOLATA"

Definizione

Con il termine finanza agevolata si indica una specializzazione della finanza aziendale dedicata al reperimento di fonti di finanziamento a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato. La finanza agevolata opera attraverso gli strumenti agevolativi pubblici di provenienza comunitaria, nazionale e regionale che le autorità preposte (quali a titolo esemplificativo il MISE Ministero dello Sviluppo Economico o le CCIAA Camere di Commercio) mettono a disposizione delle imprese al fine di promuoverne lo sviluppo sul territorio e di migliorarne la competitività in ottica di far crescere tutto il sistema economico ed il tessuto imprenditoriale.

Cosa può fare per il digitale?

Sono circa un paio di anni che l’ambito digitale è stato ammesso tra quelli meritevoli di godere del supporto della finanza agevolata. La ragione è che, non essendo l’Italia un Paese particolarmente brillante in materia d’innovazione digitale, le Istituzioni vogliono incentivare le imprese nostrane affinché superino questo deficit e si allineino agli standard mondiali.

La Comunità Europea e lo Stato italiano si sono detti pronti a supportare le aziende che intendono investire nell’online e nella Digital Innovation in modo importante, quindi non posso fare altro che consigliarvi di tenere gli occhi e le orecchie bene aperti.

Bandi attivi

Vuoi saperne di più?

Subscription Form