Cosa fa esattamente un’agenzia di digital marketing?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Home » Cosa fa esattamente un’agenzia di digital marketing?

Quante volte hai sentito dire che il mondo del marketing sta cambiando?

Con l’avvento della globalizzazione dei mercati, le aziende, infatti, hanno dovuto adattarsi in fretta al nuovo contesto sociale e culturale, pertanto si sono dovute confrontare con i nuovi strumenti del marketing. 

Tutti conosciamo il significato di questo termine poiché è entrato in modo pervasivo nelle nostre vite, soprattutto in seguito allo sviluppo delle tecnologie digitali e, quindi, alla diffusione capillare di Internet come strumento innovativo di comunicazione capace di offrire alle aziende tantissime occasioni di business che hanno, in un certo senso, superato le forme cosiddette tradizionali di pubblicità (televisore, riviste, affissioni) per raggiungere direttamente in consumatori tramite siti web, banner pubblicitari, social network e smartphone. 

Inoltre, grazie alla crescente concorrenza in tutti i settori, l’approccio mediato al mercato non sembra più essere sufficiente per arrivare dritto al cuore del consumatore, ed ecco che le imprese hanno scoperto che deve in qualche modo essere ricostruita la relazione diretta col cliente finale. 

 Per cercare di ristabilire questo legame, le grandi aziende hanno iniziato ad utilizzare tecniche di marketing: questo nuovo modo di concepire la relazione con il cliente ha in un certo senso imposto all’azienda di “farsi carico” di tutti i problemi che il cliente incontra per soddisfare la sua esigenza di consumatore.

Da qui deriva infatti il concetto di web marketing: il mondo del web non smette di rappresentare costantemente una grande opportunità per raggiungere mercati veramente vasti in modo semplice e veloce. 

Riflettiamo anche sul fatto che il pubblico non è più lo stesso e, ancora più importante, è cambiato il modo di comunicare. 

Il primo obiettivo da porsi è sempre, quindi, quello di individuare il target di riferimento, ovvero il preciso segmento di pubblico verso il quale è diretta una determinata comunicazione persuasiva per generare lead e, naturalmente, la conversione da parte dell’azienda. 

Solo dopo aver individuato il pubblico, la cosiddetta buyer personas, si può procedere alla costruzione di un’adeguata strategia finalizzata al raggiungimento degli obiettivi prefissati. 

Se sei alla ricerca di un team di professionisti che ti guidino passo passo nel mondo del business online e ti aiutino a definire un valido posizionamento sui motori di ricerca per la tua azienda, per farti trovare dai tuoi potenziali clienti proprio nel momento in cui ti stanno cercando, allora hai veramente bisogno di noi. 

Contattaci per maggiori informazioni. 

Lascia un commento